Green Open Innovation
La Green Open Innovation è un modello collaborativo che promuove lo sviluppo di soluzioni sostenibili attraverso la condivisione di conoscenze, tecnologie e risorse tra aziende, startup, università e istituzioni. L’obiettivo è accelerare la transizione ecologica unendo competenze e innovazione diffusa.
In Italia, il paradigma dell’open innovation sostenibile è sostenuto da poli tecnologici, acceleratori green e partenariati pubblico-privati come il Green Deal europeo, il programma Horizon Europe e le iniziative di CDP Venture Capital e ENEA Tech. Sempre più imprese collaborano con startup e centri di ricerca per integrare soluzioni low-carbon e processi circolari.
La Green Open Innovation non è solo una metodologia di innovazione, ma una strategia di sistema: trasforma il modo in cui vengono concepiti i prodotti, gestiti i processi e costruiti gli ecosistemi di valore nel segno della sostenibilità.
Tematiche trattate
Mercato del lavoro e applicazioni reali della Green Open Innovation in Italia
In Italia la Green Open Innovation si sta consolidando come motore della transizione ecologica. Oltre 250 programmi attivi di collaborazione tra imprese, università e startup affrontano sfide legate a energia pulita, mobilità elettrica, riciclo e agricoltura rigenerativa.
Aziende come Enel, Leonardo, Intesa Sanpaolo e Hera guidano progetti di innovazione aperta, collaborando con startup italiane e internazionali per sviluppare soluzioni di decarbonizzazione e digitalizzazione ambientale.
La domanda di figure specializzate cresce rapidamente: servono innovation manager, project coordinator e business developer capaci di mediare tra tecnologia, sostenibilità e modelli economici circolari.
L’ecosistema è sostenuto anche da programmi europei come Horizon Europe e LIFE, e da fondi nazionali per la transizione ecologica e la ricerca industriale.
Gli operatori del mercato
Tendenze occupazionali in Italia
Competenze richieste
Formazione consigliata
Collaborazioni corporate-startup
Grandi aziende e PMI collaborano con startup innovative per sviluppare soluzioni sostenibili in ambito energia, mobilità, agritech e cleantech.
Competenze specifiche richieste
Ecosistemi territoriali per la transizione verde
Piattaforme di collaborazione tra enti pubblici, università e imprese locali per lo sviluppo di progetti green regionali e nazionali.
Competenze specifiche richieste
Evoluzione del ruolo e opportunità di carriera
Ricerca e sviluppo, innovazione e nuove professioni
Offerte di lavoro come Green Open Innovation
Non ci sono opportunità aperte in ambito Green Open Innovation al momento.