Data Analyst ESG
Il Data Analyst ESG raccoglie, gestisce e interpreta dati ambientali, sociali e di governance per misurare le performance ESG aziendali e supportare reportistica e decisioni strategiche.
Elabora indicatori chiave (KPI) relativi a consumi energetici, emissioni, diversità, supply chain, garantendo l’allineamento con gli standard internazionali (GRI, SASB, CSRD).
Competenze richieste
RAL per 0-2 anni di esperienza
28.000 - 34.000 €
RAL per 2-5 anni di esperienza
35.000 - 45.000 €
RAL per 6+ anni di esperienza
50.000 - 65.000 €
Opportunità sul Mercato
La domanda di Data Analyst focalizzati su ESG cresce rapidamente con l’entrata in vigore della CSRD e degli obblighi di reporting ESG.
Candidati sul Mercato
Molti data analyst tradizionali, ma ancora pochi con esperienza specifica sugli standard ESG, rendendo i profili specializzati particolarmente richiesti.
Percorso formativo
Il percorso tipico parte da una formazione in statistica, economia, ingegneria gestionale o data science, con successive specializzazioni in ambito ESG e reporting di sostenibilità.
Formazione universitaria
Laurea in Statistica, Economia, Data Science o Ingegneria Gestionale.
Prime esperienze
Stage come data analyst o junior analyst in aziende, società di consulenza o enti certificatori.
Specializzazione ESG
Formazione sugli standard di reporting (GRI, SASB, CSRD, SFDR) e strumenti di sostenibilità.
Data analytics avanzata
Uso di software BI, linguaggi di programmazione (Python, R, SQL) e modelli predittivi per dati ESG.
Ruoli avanzati
Evoluzione verso ESG Data Manager o Sustainability Reporting Specialist.
Evoluzione del ruolo
Può evolvere verso Sustainability Data Manager, ESG Reporting Specialist o Responsabile Reporting di sostenibilità.
Contesto lavorativo
Opera in aziende soggette a reporting CSRD, società di consulenza ESG, enti certificatori, fondi di investimento e multinazionali.